Cita APA (7th ed.)

Veneroni, S. d. (1714). Il Dittionario Imperiale, nel quale Le Quattro Principali Lingue dell'Europa: Cioè I. L'Italiana con la Francese, Tedesca e Latina. II. La Francese con l'Italiana, Tedesca e Latina. III. La Tedesca con la Francese, Latina et Italiana. IV. La Latina con l'Italiana, Francese e Tedesca Si dichiarano e propongono colli loro Vocaboli semplici, e le diverse significazioni de medesimi, à fine di poter imparare più facilmente le dette lingue. Appresse Li Eredi Zunneri, e Gio. Adamo Jung.

Cita Chicago (17th ed.)

Veneroni, Sieur de. Il Dittionario Imperiale, Nel Quale Le Quattro Principali Lingue Dell'Europa: Cioè I. L'Italiana Con La Francese, Tedesca E Latina. II. La Francese Con L'Italiana, Tedesca E Latina. III. La Tedesca Con La Francese, Latina Et Italiana. IV. La Latina Con L'Italiana, Francese E Tedesca Si Dichiarano E Propongono Colli Loro Vocaboli Semplici, E Le Diverse Significazioni De Medesimi, à Fine Di Poter Imparare Più Facilmente Le Dette Lingue. Francoforte Su'l Meno: Appresse Li Eredi Zunneri, e Gio. Adamo Jung, 1714.

Cita MLA (9th ed.)

Veneroni, Sieur de. Il Dittionario Imperiale, Nel Quale Le Quattro Principali Lingue Dell'Europa: Cioè I. L'Italiana Con La Francese, Tedesca E Latina. II. La Francese Con L'Italiana, Tedesca E Latina. III. La Tedesca Con La Francese, Latina Et Italiana. IV. La Latina Con L'Italiana, Francese E Tedesca Si Dichiarano E Propongono Colli Loro Vocaboli Semplici, E Le Diverse Significazioni De Medesimi, à Fine Di Poter Imparare Più Facilmente Le Dette Lingue. Appresse Li Eredi Zunneri, e Gio. Adamo Jung, 1714.

Atenció: Aquestes cites poden no estar 100% correctes.